Sono nata a Venezia nel 1973 e mi sono diplomata al Liceo Artistico Statale di Venezia. Mi sono laureata in Architettura allo I.U.A.V. di Venezia nel 2000 con una tesi di recupero e progettazione di un’isola abbandonata della laguna di Venezia, Poveglia.
Tra il 2000 – 2005 ho collaborato con alcuni studi di progettazione sviluppando prevalentemente la conoscenza nell’ambito dei Lavori Pubblici sia dal punto di vista progettuale che della Direzione Lavori, gestendo progetti dalla fase preliminare a quella esecutiva.
Dal 2006 lavoro per conto mio nell’ambito dei Lavori Pubblici e in quello dell’edilizia residenziale.
Nascere e vivere a Venezia pone da sempre la mia attenzione sul tema del restauro, del riuso, della trasformazione di edifici antichi che fanno parte del tessuto urbano di Venezia. L’equilibrio tra l’involucro antico e le nuove tecnologie, tra vecchie strutture e nuove funzioni, vecchio e nuovo che devono coesistere.
La statificazione del costruito è da sempre materia che mi affascina, continua scoperta che implica una lettura attenta, testimonianza di un’identità linguistica che va protetta.